Si è tenuta nella serata di Sabato 26 Gennaio la commemorazione della battaglia di Nikolaevka, a 70 anni dall'evento. La Banda ha naturalmente presenziato alla cerimonia. Presenti le autorità.
Domanda: la banda suona poco alle Messe? Ma no!!! Il dubbio l'abbiamo fugato subito con l'"esibizioncina" di oggi alla Messa di Santa Cecilia. Il Don ha detto persino che abbiamo dato la... sveglia di prima mattina con la nostra "overture" iniziale e la prosecuzione, con l'offertorio e la Comunione suonati. Dopo aver musicato anche l'uscita, fuori dalla chiesa, qualcuno ha visitato l'organo in fondo alla Casa del Signore: si progetta infatti qualche sorpresa per fine anno...
Dal 12 al 14 Ottobre si è tenuta la consueta sagra della mela e dell'uva a Villa di Tirano. Come tutti gli anni anche la banda è stata presente, sia sabato sera per l'inaugurazione (ore 19:00), che domenica pomeriggio per un piccolo concerto, alle ore 13:30 (con la banda di Valfurva ed altri musicisti, i dettagli li potete vedere sulla brochure).
Abbiamo conseguito un bel successo con l' ultimo concerto a Villa, noi bande, unite sotto due stendardi: uno verde e l' altro rosso! E poi, sapete... abbiamo donato le offerte (con cui voi ci avete dimostrato generosità) a un paese terremotato giù in Emilia, poichè una buona azione... non si rifiuta mai, o no?! Chi si è perso il concerto ha potuto ritrovarci a Sant Antonio, quando abbiamo attuato un piccolo "re - make", un bis, dove avete sentito anche alcuni altri pezzi suonati in altre occasioni, e dove, tra l' altro, abbiamo partecipato ad un' altra iniziativa di beneficenza verso i terremotati. State tranquilli che poi ci rivedremo, oltretutto, all' annuale appuntamento a Santa Cristina, e sentirete bene anche lassù... che musica tira!